Quanto dura un impianto dentale? Tutto quello che devi sapere nel 2025

Condividi
quanto dura un impianto dentale

Indice dei Contenuti

Gli impianti dentali rappresentano una delle soluzioni più avanzate e durature per sostituire i denti mancanti. Ma una delle domande più comuni tra i pazienti è: quanto dura un impianto dentale? La risposta non è univoca, poiché dipende da diversi fattori, tra cui la cura, l’igiene orale e la qualità dell’intervento.

In questo articolo scopriremo da cosa dipende la durata di un impianto dentale, come è fatto un impianto, cosa mangiare dopo l’intervento e molto altro ancora. Andiamo a scoprire ora quanto dura un impianto dentale.


Indice dell’articolo


Come è fatto un impianto dentale?

Un impianto dentale è una struttura progettata per sostituire un dente mancante. Si compone di tre elementi principali:

  • Vite in titanio: inserita nell’osso mascellare o mandibolare, funge da radice artificiale.
  • Abutment: un connettore tra la vite e la corona.
  • Corona dentale: la parte visibile che sostituisce il dente naturale.

L’uso del titanio garantisce una perfetta integrazione con l’osso, in un processo chiamato osteointegrazione, che assicura stabilità e resistenza nel tempo.

📌 Vuoi saperne di più sugli impianti dentali? Leggi di più sul trattamento.


Quanto dura un impianto dentale?

La durata di un impianto dentale è influenzata da vari fattori, ma in media può durare tra i 15 e i 25 anni o più se mantenuto correttamente. In alcuni casi, gli impianti possono durare tutta la vita.

📌 Vuoi valutare un impianto dentale per la tua situazione? Prenota una visita con noi.


Da cosa dipende la durata di un impianto dentale?

La longevità di un impianto dipende da diversi aspetti:

  • Igiene orale: una buona pulizia dentale riduce il rischio di infezioni come la perimplantite.
  • Abitudini personali: fumo e consumo eccessivo di alcol possono compromettere la salute dell’osso e delle gengive.
  • Qualità dell’osso: un osso sano facilita l’osteointegrazione e il mantenimento nel tempo.
  • Corretta masticazione: digrignare i denti (bruxismo) può esercitare pressioni eccessive sull’impianto.

📌 Scopri come prenderti cura del tuo impianto!


Come si fa un impianto dentale?

L’installazione di un impianto segue diverse fasi:

  1. Valutazione iniziale con esami radiografici.
  2. Inserimento della vite in titanio nell’osso.
  3. Periodo di osteointegrazione (dai 3 ai 6 mesi).
  4. Posizionamento dell’abutment.
  5. Applicazione della corona protesica.

📌 Vuoi sapere se l’impianto dentale è adatto a te? Prenota una consulenza.


Quanti denti si possono mettere su un impianto?

A seconda della situazione del paziente, un singolo impianto può supportare:

  • Un dente singolo con una corona.
  • Un ponte dentale con due o più corone su più impianti.
  • Un’intera arcata dentale con tecniche come l’implantologia a carico immediato.

Cosa mangiare dopo un impianto dentale?

Dopo l’intervento, è importante seguire una dieta specifica per favorire la guarigione:

Nei primi giorni:

  • Cibi morbidi come yogurt, purè e minestre tiepide.
  • Evitare cibi caldi, piccanti o troppo duri.

Dopo la prima settimana:

  • Introdurre gradualmente cibi più consistenti.
  • Continuare a evitare cibi troppo croccanti per almeno un mese.

📌 Scopri tutti i consigli per una corretta alimentazione post-impianto!


E quindi quanto dura un impianto dentale?

Gli impianti dentali rappresentano una soluzione duratura ed efficace per sostituire i denti mancanti. Con una corretta igiene orale e controlli regolari, possono durare decenni senza problemi.

Se vuoi scoprire di più o valutare un impianto dentale per la tua situazione, prenota una visita presso lo studio Dentisti Susa 156.

Il nostro studio dentistico si trova nel cuore di Rivoli, facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Ci trovi in Corso Susa 156, Rivoli, con comodo parcheggio nelle vicinanze. 

📍 Dentisti Susa 156 – Corso Susa, 156 – Rivoli (TO)
📞 011 956 3002392 1723 977
📧 info@dentistisusa156.it


Condividi l'Articolo!

Leggi gli ultimi articoli

Leggi gli ultimi articoli