Sostituire uno o più denti mancanti con soluzioni fisse e affidabili è un’esigenza sempre più diffusa, sia per motivi funzionali che estetici. Ma come funziona davvero un impianto dentale? È doloroso? Quanto dura? E in quali casi si può fare? In questo articolo di Dentisti Susa 156 a Rivoli, risponderemo in modo semplice e chiaro a tutte le domande più comuni, per aiutarti a capire se l’implantologia può essere la soluzione giusta per te.

Che cos’è un impianto dentale
Un impianto dentale è una radice artificiale in titanio che viene inserita nell’osso mandibolare o mascellare per sostituire uno o più denti mancanti. Ha la forma di una vite e svolge esattamente la stessa funzione di una radice naturale: fare da ancoraggio per una protesi, come una corona, un ponte o una dentiera fissa.
A differenza delle protesi mobili, un impianto offre una soluzione stabile, duratura e dall’estetica molto naturale. È indicato per chi ha perso uno o più denti, oppure per chi desidera dire addio alle protesi mobili tradizionali e passare a un sorriso fisso.
Come funziona un impianto dentale
Il funzionamento dell’impianto dentale si basa su un principio biologico chiamato osteointegrazione. Una volta inserito nell’osso, l’impianto viene riconosciuto dal corpo come un elemento compatibile e si integra perfettamente nel tessuto osseo, diventando un tutt’uno con l’osso stesso.
Questa integrazione è fondamentale per garantire stabilità e resistenza nel tempo. Dopo una prima fase di guarigione, sull’impianto viene avvitato o cementato un elemento intermedio (abutment), che collega l’impianto alla protesi vera e propria.
Come si fa un impianto dentale
Il processo implantare segue passaggi precisi e personalizzati:
- Diagnosi iniziale: comprende esami clinici, radiografie e TAC 3D.
- Pianificazione digitale: attraverso software avanzati, viene studiata la posizione ottimale dell’impianto.
- Chirurgia: l’inserimento avviene con tecniche minimamente invasive, spesso anche senza tagli grazie alla chirurgia flapless.
- Guarigione e osteointegrazione: dura da alcune settimane a qualche mese.
- Applicazione della protesi definitiva: realizzata su misura, in zirconia o ceramica, nel laboratorio interno.
Nel caso del carico immediato, l’impianto può essere dotato di una protesi provvisoria fissa già nella stessa giornata.
Come viene messo un impianto dentale
L’inserimento dell’impianto è un intervento chirurgico ambulatoriale eseguito in anestesia locale o, se necessario, in sedazione cosciente. L’operazione è rapida, generalmente indolore, e dura in media dai 20 ai 40 minuti per impianto.
Grazie alla chirurgia guidata e alle TAC digitali, è possibile ridurre al minimo i margini d’errore e garantire il massimo comfort al paziente, anche nei casi più complessi.
Quanti denti si possono mettere su un impianto
A seconda del caso, su un singolo impianto è possibile sostenere:
Tecniche come il Toronto Bridge All-on-4 o All-on-6 consentono di riabilitare un’intera arcata con un numero ridotto di impianti, riducendo tempi e costi.
- Una singola corona (quando si perde un solo dente).
- Un ponte (per sostituire più denti consecutivi).
- Una protesi intera (arcata completa) con 4 o 6 impianti.
Di cosa è fatto un impianto dentale
L’impianto è realizzato in titanio medicale, un materiale biocompatibile che non provoca reazioni allergiche e favorisce l’osteointegrazione. La corona può invece essere realizzata in ceramica, zirconia o materiali compositi, a seconda delle esigenze estetiche e funzionali.
Il laboratorio interno di Dentisti Susa 156, diretto dall’odontotecnico Andrea Gusetti, permette di realizzare protesi su misura con un controllo totale della qualità.
Quando si fa un impianto dentale
Un impianto dentale si può effettuare in diverse situazioni:
- Quando si è perso uno o più denti.
- Quando si vuole migliorare la stabilità di una protesi mobile.
- Quando si desidera una soluzione estetica e funzionale più efficace rispetto a ponti o dentiere.
È importante sottoporsi a una valutazione accurata: lo stato di salute generale, la qualità dell’osso e le abitudini quotidiane (fumo, igiene, etc.) possono influire sull’idoneità al trattamento.
Conclusione: come funziona un impianto dentale
Abbiamo visto come funziona un impianto dentale, come viene eseguito e quali vantaggi può offrire per tornare a sorridere e masticare in piena libertà. L’implantologia è una soluzione moderna, affidabile e su misura che, se eseguita da un team esperto e con tecnologie avanzate come quello dello studio Dentisti Susa 156 di Rivoli, garantisce risultati duraturi e naturali.
Se stai valutando un impianto dentale o hai bisogno di chiarire qualche dubbio, prenota oggi stesso una prima visita presso lo studio: sarà il primo passo per tornare a sorridere con serenità.
📞 0119563002
📱 3921723977
📩 info@dentistisusa156.it
📍 Dentisti Susa 156 – Corso Susa, 156 – Rivoli (TO)