Cura della parodontite a Rivoli

La parodontite è una patologia gengivale che, se trascurata, può portare alla perdita dei denti. Nel nostro studio a Rivoli adottiamo tecnologie avanzate e un approccio personalizzato per arrestare la progressione della malattia e salvaguardare la salute orale dei nostri pazienti. Attraverso trattamenti minimamente invasivi e piani di igiene professionale su misura, miriamo a ridurre l’infiammazione e a preservare i tessuti di sostegno dei denti. Se avverti sintomi come gengive sanguinanti o recessione gengivale, è fondamentale intervenire tempestivamente con una visita specialistica.

Parodontite: cos’è e come capire se ne sei affetto

La parodontite è un’infiammazione cronica che colpisce le gengive e l’osso di supporto dei denti. Spesso inizia con una gengivite non trattata e si manifesta con sintomi come sanguinamento gengivale, alitosi persistente e mobilità dentale. Nei casi avanzati, può portare alla perdita dei denti. Riconoscere precocemente i segnali della malattia è essenziale per evitarne la progressione. Nel nostro studio di Rivoli eseguiamo diagnosi approfondite con strumenti di ultima generazione per identificare la parodontite nelle sue fasi iniziali e trattarla con le tecniche più efficaci.

Piorrea: la malattia delle gengive

La piorrea, oggi più comunemente chiamata parodontite, è una patologia degenerativa che colpisce il parodonto, l’insieme di strutture che supportano i denti. È una delle principali cause di perdita dentale negli adulti e può svilupparsi in modo silenzioso. I fattori di rischio includono una scarsa igiene orale, il fumo, predisposizione genetica e alcune malattie sistemiche. La prevenzione è fondamentale: con controlli periodici e trattamenti professionali mirati, è possibile fermare la progressione della piorrea e mantenere gengive sane e forti.

Parodontite dolore

Uno dei segnali più comuni della parodontite è il dolore gengivale, che può variare da un fastidio lieve a dolori più intensi, spesso associati a gonfiore e sensibilità ai cibi caldi o freddi. Il dolore è causato dall’infiammazione e dall’infezione dei tessuti parodontali e può peggiorare con il tempo se non trattato. Nel nostro studio, affrontiamo il dolore parodontale con trattamenti mirati che riducono l’infiammazione e rafforzano le gengive, garantendo sollievo immediato e una protezione duratura per la tua salute orale.

Parodontite a Rivoli: cure e costi

Il trattamento della parodontite a Rivoli dipende dalla gravità della malattia. Nei casi iniziali, è possibile intervenire con sedute di igiene orale professionale e scaling gengivale per rimuovere i depositi di placca e tartaro. Nei casi più avanzati, può essere necessaria la chirurgia parodontale. I costi variano in base alla complessità del trattamento e alle condizioni del paziente. Offriamo piani personalizzati e soluzioni accessibili per garantire a tutti i nostri pazienti cure efficaci senza rinunciare alla qualità.

Piorrea: sintomi e cause

I sintomi della piorrea includono gengive arrossate, sanguinanti, ritirate e, nei casi più gravi, denti che si muovono o spostano. Le cause principali sono un’igiene orale inadeguata, il fumo, il diabete e fattori genetici. L’accumulo di placca batterica gioca un ruolo centrale nello sviluppo della malattia, rendendo essenziali controlli regolari e trattamenti di pulizia professionale per evitare complicazioni. Identificare i primi segnali e intervenire con tempestività è la chiave per mantenere denti e gengive sani nel tempo.

Quali sono le malattie parodontali?

Le malattie parodontali includono gengivite e parodontite, due condizioni strettamente collegate. La gengivite è la fase iniziale e, se trattata in tempo, è reversibile. La parodontite, invece, è più grave e comporta danni permanenti alle strutture di supporto del dente. Oltre alla parodontite cronica, esistono altre forme meno comuni, come la parodontite aggressiva e la parodontite associata a malattie sistemiche. La diagnosi precoce e la terapia personalizzata sono essenziali per bloccare la progressione della malattia.

Cure parodontali: quali sono i rimedi per evitare l’estrazione?

Grazie alle moderne cure parodontali, è possibile evitare l’estrazione dentale anche nei casi più avanzati. Le terapie non chirurgiche, come il curettage gengivale e la laserterapia, aiutano a eliminare l’infezione e stimolare la guarigione. Nei casi più complessi, la chirurgia parodontale permette di rigenerare i tessuti danneggiati. Il nostro studio utilizza tecnologie all’avanguardia per salvare i denti compromessi e ripristinare la salute gengivale, riducendo al minimo il disagio per il paziente.

Piorrea: cause e rischi della malattia che fa perdere i denti

Se non trattata, la piorrea porta alla progressiva distruzione dei tessuti di supporto del dente, con conseguente mobilità dentale e perdita definitiva del dente. Tra i fattori di rischio troviamo cattive abitudini igieniche, fumo, predisposizione genetica e malattie sistemiche come il diabete. La prevenzione gioca un ruolo chiave: visite regolari, trattamenti di igiene orale professionale e una terapia parodontale personalizzata possono fermare l’avanzamento della malattia. Se sospetti di avere sintomi di piorrea, ti invitiamo a prenotare una visita nel nostro studio per una valutazione accurata della parodontite a Rivoli.

Quali sono i vantaggi del trattamento parodontale?

Riconoscere tempestivamente la parodontite è cruciale per poter intervenire prima che la condizione peggiori. Ecco alcuni segni e sintomi che possono indicare la presenza di parodontite.

Gengive infiammate o arrossate

Le gengive sane sono di colore rosa pallido e non presentano infiammazione. Se le gengive appaiono rosse, gonfie o sensibili al tatto, potrebbe essere in corso una parodontite.

Sanguinamento gengivale

Il sanguinamento durante la spazzolatura dei denti o l’uso del filo interdentale è spesso uno dei primi segni di malattia gengivale, incluso l’inizio della parodontite.

Ritiro gengivale

La recessione gengivale, il fenomeno a causa del quale le gengive si ritirano dalle radici dei denti, può essere un segno di parodontite avanzata. Ciò può far sembrare i denti più lunghi e aumentare la sensibilità ai cibi caldi o freddi.

Cambiamenti nella posizione dei denti

La parodontite può causare la perdita di osso mascellare, il che può portare a cambiamenti nella posizione dei denti. Ad esempio, i denti possono allentarsi o spostarsi dalla loro posizione originale.

Alitosi persistente

L’alitosi, o alito cattivo persistente, può essere causata dalla presenza di batteri nelle tasche gengivali associate alla parodontite.

Formazione di tasche gengivali

Le tasche gengivali sono spazi profondi tra le gengive e i denti che si formano a causa della perdita di osso mascellare. Esaminare le gengive per la presenza di tasche può aiutare a identificare la parodontite.

Dolore durante la masticazione

Se si avverte dolore o disagio durante la masticazione, potrebbe essere dovuto a una parodontite avanzata che ha compromesso il supporto dei denti.
Se noti uno o più di questi sintomi, è importante fissare una visita specialistica per una valutazione approfondita e stabilire un piano di trattamento appropriato. La diagnosi precoce e il trattamento della parodontite aiutano a mantenere il tuo sorriso bello e sano.

Valutazione e diagnosi

Il primo passo consiste in una valutazione approfondita della salute delle gengive e dei tessuti di supporto dei denti. Questo può includere esami clinici, radiografie e misurazioni delle tasche gengivali per determinare l’estensione della malattia parodontale.

Pulizia profonda delle radici

Se le tasche gengivali sono profonde e piene di placca e tartaro, potrebbe essere necessaria una pulizia profonda delle radici, nota anche come raschiatura e levigatura radicolare. Questo procedimento mira a rimuovere il tartaro e le placche batteriche dalla superficie delle radici dei denti e dalle tasche gengivali.

Riduzione delle tasche gengivali

In alcuni casi, le tasche gengivali profonde possono richiedere interventi chirurgici per essere ridotte. Questo può includere interventi come la chirurgia parodontale a lembo o la terapia laser per ridurre le tasche e facilitare la pulizia.

Trattamenti antibiotici locali o sistemici

In alcuni casi, possono essere prescritti antibiotici locali o sistemici per combattere l’infezione batterica associata alla parodontite e favorire la guarigione dei tessuti gengivali.

Educazione del paziente a una corretta igiene orale

Durante tutto il trattamento, ti verrà fornita un’importante educazione sull’importanza dell’igiene orale e delle pratiche preventive che dovrai adottare per mantenere la salute delle gengive a lungo termine. Ciò include istruzioni sull’uso corretto dello spazzolino da denti, del filo interdentale e di altri strumenti per l’igiene orale.

Piani di follow-up e mantenimento

Dopo il trattamento, ti consigliamo di seguire un programma regolare di visite di controllo e manutenzione per monitorare la salute delle tue gengive. Questi piani di follow-up sono personalizzati in base alle tue esigenze individuali.

Dentisti Susa 156 adotta un approccio completo e di alta qualità al trattamento della malattia parodontale, ponendo sempre al centro le esigenze e la salute a lungo termine dei pazienti. Prenditi cura delle tue gengive per conservare la bellezza del tuo sorriso e il benessere del tuo corpo nel tempo.
Per prenotare una visita o per ulteriori informazioni sulla nostra gamma di servizi per la cura delle gengive a Rivoli, non esitate a contattarci.

Contattaci e fissa la tua prima visita!

Uno dei nostri professionisti ti risponderà il prima possibile.